SUMMER EXPEDITION | DANIEL WELLINGTON
Oggi voglio parlarvi della mia esperienza estiva con un’azienda svedese: Daniel Wellington.
L’azienda deve la sua nascita ad un incontro casuale in giro per il mondo del fondatore con Daniel Wellington. Da quel momento in poi ha sempre mantenuto, per i suoi prodotti, un design semplice ma impeccabile.
Gli orologi e i bracciali Daniel Wellington sono espressione di eleganza e versatilità, ed è proprio questo aspetto che li rende unici nel loro genere. Infatti li ho potuti indossare in luoghi davvero diversi tra loro, senza avere difficoltà ad abbinarli con l’outfit richiesto.
L’orologio è della linea Classic Black che porta la raffinata collezione Classic oltre i propri limiti, ottenendo la vera e propria realizzazione della perfezione ingegneristica. Anche in questa linea l’orologio è fedele al design minimale dell’azienda ed è dotato di quadrante ultra sottile (6mm) e cinturino intercambiabile che ci permette di avere un orologio diverso ogni giorno della settimana .
Il bracciale con la sua estetica minimalistica riprende in pieno lo stile dell’orologio. Disponibile in due misure (S, L) e nei colori oro rosato e argento, si abbina con l’orologio ad ogni occasione.
Per scoprire tutte le novità DW e acquistare il tuo prodotto poi andare sul sito web www.danielwellington.com e inserendo il codice “PERILLO“ potrai usufruire di uno sconto del 15% sui tuoi acquisti fino al 15/10.
Dove ho indossato i miei Daniel Wellington?
La prima location è stata Zaanse Schanse, un piccolo paese al nord di Amsterdam. Questo luogo è famoso soprattutto per i suoi mulini a vento. Qui, l’orologio della linea Classic Black, quadrante nero e cinturino in pelle marrone, è stato perfetto per immortalare la magia di questo posto.
Seconda location, il Kenya. Qui tra un look da spiaggia e una scimmia che ha provato a rubare il mio bracciale, ho realizzato i miei scatti, e dimostrato che questi prodotti si adattano ad ogni occasione.